Colpo di scena Canone Rai: ecco la novità per il 2025

Si tratta di un vero colpo di scena per quello che concerne il canone Rai, partiamo dal presupposto che è una tassa che tutti i contribuenti devono pagare anche se nessuno lo fa con estremo piacere. Da tanto tempo ci sono delle contestazioni e in passato tante sono state le occasioni in cui molti non lo hanno pagato

Ma ormai da tempo ci si trova nelle condizioni di non poterlo evitare anche per via del fatto che è una tassa che è stata inserita all’interno della bolletta della luce divisa in rate. Ebbene per questo 2025 ci sono delle novità di non poco conto che devono per forza essere sapute.

Canone Rai: cambia il prezzo

La notizia che fino a qualche mese fa sembrava solo una indiscrezione, adesso pare essere diventata realtà e infatti il canone Rai ha subito un netto aumento e se fino a questo momento la tassa ammontava a 70 euro, dalla prossima bolletta della luce si vedrà il rincaro e infatti ci sta un aumento.

Il prezzo definitivo è di 90 euro e quindi venti euro in più rispetto a prima, un aumento che come sempre si potrà pagare dilazionato in varie rate come è successo fino a questo momento anche se poi di fatto non è poco gravoso considerando che le cose da pagare sono davvero tante.

Ma ci sono delle esenzioni?

E’ inoltre importante tenere conto del fatto che ci possono essere delle esenzioni e quindi dei metodi che permettono di non pagare questo contributo per niente. Ma ovviamente è un particolare che non riguarda tutti quanti e per cui servono dei requisiti apposta per poterlo fare e quindi avere questo aiuto.

  • Canone Rai
  • cosa cambia
  • nuovo prezzo

Per potere sapere di quale cifra stiamo parlando non si deve fare altro che entrare sul sito della Rai e cercare di prendere delle informazioni e poi per potere chiedere l’esenzione si deve anche compilare un modulo che andrà poi mandato anche sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la stessa che provvederà ad un controllo

Quando e se le cose risulteranno essere esatte allora ci potrà essere l’esenzione, ma attenzione è sempre bene fare le cose in modo corretto per non trovarsi nella condizione di dovere poi andare incontro a delle multe anche di non poco conto e alla restituzione di quello che non è stato pagato fino a quel momento. E’ un fattore davvero importante di cui tenere conto.

Lascia un commento